Una delle proprietà richieste ai materiali plastici impiegati per il confezionamento alimentare è l’inerzia, cioè l’assenza di migrazione dei loro costituenti nell’alimento con cui vengono a contatto. Il PET è un materiale inerte che non interagisce con l’alimento confezionato. È stato ampiamente valutato e approvato per l’utilizzo a contatto con gli alimenti e le bevande dalle agenzie per la sicurezza alimentare di tutto il mondo, tra le quali la FDA, la Health Canada e la European Food Safety Authority. Comunque, per accertare la sicurezza di tutti i materiali da imballaggio plastici che vengono a contatto con l’alimento, gli Oleifici Mataluni effettuano, sia presso il laboratorio interno che affidandosi a laboratori esterni qualificati, prove di migrazione per assicurare che nessun costituente dell’imballaggio possa migrare nell’olio imbottigliato, come previsto dalla normativa europea ed italiana. I risultati ottenuti danno certezza della idoneità dei materiali all’uso a contatto con l’olio.
—————
Assolutamente no. La sedimentazione è un processo del tutto normale per quanto riguarda l'olio di oliva poichè, appunto, il sedimento stesso è quella parte di olio più pesante (polpa).
Oleificio Monteduro
Via Corso Italia3407198691 / 3278467896